Il concorso fotografico #batteilcuoreditalia ha visto la partecipazione di centinaia di follower con le loro fotografie scattate negli angoli più belli della dorsale Appenninica. Inserite all’interno della campagna #ioripartodaqui, l’iniziativa a favore delle aree appenniniche d’Italia promossa da Cibò So Good! con Confcommercio Ascom Bologna, Legambiente e ViviAppennino, le immagini in concorso hanno catturato lo Stivale, da Nord a Sud, per 3.200 km di borghi, vallate, boschi, cascate, laghi e fiumi.
Si è trattato di un prezioso collage di natura incontaminata e insediamenti dell’uomo, delle sue opere murarie e artistiche, che hanno lasciato la loro testimonianza nel tempo contribuendo al mantenimento della sua maestosa bellezza.
Sono state 50 le foto che hanno ottenuto il maggior punteggio dal pubblico dei canali social di Cibò. So Good! e che quindi hanno passato la prima fase. Tra queste, la giuria, composta da giornalisti e fotografi professionisti, ha selezionato le 3 immagini finaliste, anche se non è stato facile sceglierne solo tre, dal momento che il livello qualitativo del materiale giunto in redazione è stato molto alto: alla fine però le foto vincitrici, scelte in base ai temi specifici, sono di seguito elencate.
I 3 vincitori del contest #batteilcuoreditalia
1° classificato: L’uomo e l’infinito – “Le tre sedie sul Monte Sibillino” di Leonardo Tiezzi
2° classificato: Una rocca davvero particolare “La Rocca di Calascio” di Marco Bonatti
3° classificato: La natura straordinaria “Papasidero, Parco del Pollino e il fiume Lao” di Giovanni Roviello
Un ringraziamento particolare va a tutti i partecipanti che con il lori impegno hanno fatto conoscere al grande pubblico gli angoli più suggestivi e nascosti dell’Appennino italiano.
Le 50 foto finaliste, selezionate tra le tante ricevute