Il castagnaccio è una torta di farina di castagne tipica delle zone appenniniche, come Bagno di Romagna, la cui cucina sospesa tra Emilia Romagna e Toscana attinge dai boschi per creare delle meraviglie come questa.
INGREDIENTI PER 4 PERSONE
400 g di farina di castagne
mezzo litro di acqua
50 g di pinoli
6 noci sgusciate
1 rametto di rosmarino
3 cucchiai di olio d’oliva o strutto
Sale q.b.
PROCEDIMENTO
Setacciare la farina di castagne, quindi metterla in una terrina con un pizzico di sale. Mescolare con una frusta e aggiungere l’acqua fino ad ottenere una pastella piuttosto morbida. Aggiungere i pinoli e le noci sminuzzate. Ungere una teglia media con olio o strutto e versare il composto (deve avere uno spessore di circa 2 cm). Guarnire la superficie con pinoli e noci, qualche ago di rosmarino e una croce d’olio. Cuocere in forno a 150° fino a quando la superficie diventa color cioccolato e incomincia a screpolarsi, oppure si può controllarne la consistenza affondando la lama di un coltello che ne deve uscire pulito. Lasciar raffreddare, poi tagliare il castagnaccio in quadrotti e servire. Si può aggiungere al composto anche uva passa, buccia di agrumi grattugiata o liquore.
Scopri tutte le ricette della tradizione di Bagno di Romagna!