Cosa c’è di più bello della tavola imbandita dei giorni di festa?
Oggi vi proponiamo un piatto della tradizione emiliana che vi riporterà ai ricordi d’infanzia e alla buona cucina fatta in casa. Si tratta dei tortelloni di ricotta burro e oro realizzati per noi da Matteo Zini.
INGREDIENTI PER LA SFOGLIA
500 gr di farina 00
5 uova
Un pizzico di sale
Un filo d’olio
PER IL RIPIENO
250 gr di ricotta (meglio se di pecora o di capra perché più cremosa e saporita)
3 cucchiai di prezzemolo tritato
150 gr di Parmigiano Reggiano grattugiato fresco
2 uova
sale , pepe e noce moscata
PER CONDIRE
200 gr di pomodori pelati
100 gr di pomodori a grappolo
1 cucchiaio di olio EVO
1 spicchio d’aglio
1/2 cipolla
Un ciuffo di basilico
30 gr di burro
Parmigiano Reggiano
PROCEDIMENTO
Formare una fontana con la farina setacciata, fare un buco al centro ed inserire uova, sale e un filo d’olio. Iniziare a mescolare con la forchetta amalgamando poco alla volta ed impastare con cura fino ad ottenere un impasto liscio ed elastico. Avvolgere nella pellicola e lasciare riposare per 30 minuti.
Preparare quindi i pomodori a grappolo condendoli con olio, sale, pepe, origano ed un pizzico di zucchero, metter su un vassoio con uno spicchio d’aglio non sbucciato e infornare a 180 gradi per 20 minuti circa.
Amalgamare la ricotta, il Parmigiano, le uova, il prezzemolo, profumare con la noce moscata ed insaporire a piacimento con sale e pepe.
Tirare la pasta fino ad avere uno spessore uniforme di circa 2-3 millimetri e ricavarne dei quadrati di 5-6 cm di lato. Mettere al centro di ogni quadrato un cucchiaino di ripieno. Ripiegare a questo punto la pasta su se stessa sovrapponendo bene i due angoli opposti del quadrato precedentemente bagnati con dell’acqua, stringere i bordi con le dita ed unirli verticalmente utilizzando il dito indice per mantenere la distanza.
Lasciar riposare i tortelloni su un vassoio e preparare la salsa al pomodoro. Far soffriggere un cucchiaio di olio d’oliva e aggiungere la cipolla tagliata finemente, lo spicchio d’aglio e i gambi del basilico.
Rosolare per qualche minuto e rimuovere poi i gambi di basilico e l’aglio, aggiungere quindi i pomodori pelati ed aggiustare di sale e pepe a piacimento.
Lasciare cuocere a fuoco basso per 20 minuti circa. A cottura ultimata, togliere dal fuoco, aggiungere le foglie di basilico ed i pomodorini al forno privati della buccia, frullare il tutto con un frullatore ad immersione e poi passare la salsa al setaccio.
Portare una pentola con abbondante acqua ad ebollizione poi salare con 10 g di sale grosso per litro, aggiungere un filo d’olio.
Sciogliere il burro in una padella ed aggiungere la salsa di pomodoro. Tuffare i tortelloni nell’acqua bollente e scolarli appena salgono in superficie, spostandoli direttamente nella padella con la salsa, mantecare bene ed impiattare aggiungendo una spolverata di Parmigiano grattugiato.