VIAGGIO ALLA SCOPERTA DEL BEL PAESE
Perdersi tra le bellezze d’Italia, senza perdersi il meglio.
AUTUMN IN NEW YORK

Pumpkin Pie: la ricetta del giorno del ringraziamento

Voglia di un dolce speziato? La Pumpkin Pie è un dolce americano con base di frolla e una buonissima crema alla zucca, preparato per il giorno del Ringraziamento. Scopri la ricetta originale!

Tra le tante idee di cheesecake e torte della domenica che si è soliti preparare, quella proposta oggi è invece una ricetta particolare, tipica di questo periodo in America. La Pumpkin Pie è una torta di zucca che delizia le tavole nelle case del Nord America in occasione del Giorno del Ringraziamento. È una delle feste più sentite dalla popolazione e questa torta è ottima da gustare sia come dessert di fine pasto che come merenda pomeridiana.

Oggi esistono diverse versioni della Pumpkin Pie, ma la ricetta originale è realizzata con un guscio di brisée e un ripieno di crema di zucca aromatizzato alle spezie. Cannella, noce moscata, chiodi di garofano e zenzero rendono questo dolce uno dei più gustosi del periodo autunnale. Molti lo accompagnano con uno spruzzo di panna montata o qualche pallina di gelato alla vaniglia. Se volete preparare anche voi la vostra Pumpkin Pie originale, si tratta di una ricetta molto semplice da preparare.

 

 

Ingredienti per una teglia Ø 18-20 cm e h 3,5 cm

Per l’impasto
215 g di farina 00
75 g di burro freddo tagliato a cubetti
1 cucchiaio di zucchero
50 ml di acqua ghiacciata
1 pizzico di sale

Per la crema di zucca
260 g di purea di zucca cotta e asciutta (circa 900 g di zucca cruda senza buccia)
1 cucchiaio di zucchero di canna
50 g di panna liquida fresca
80 ml di latte
1 tuorlo
1 cucchiaio di miele
1 cucchiaino di zenzero in polvere
1 cucchiaino di cannella in polvere
1 pizzico di noce moscata in polvere
1 pizzico di chiodi di garofano in polvere
1 pizzico di sale

 

Come preparare la Pumpkin Pie originale

Prendete gli ingredienti per l’impasto, tranne l’acqua, e mescolateli in una ciotola fino a creare una sabbiatura sbriciolata. A questo punto aggiungete l’acqua ghiacciata. Compattate l’impasto e lasciate in frigo a riposare per un’ora; la zucca va cotta al forno o al vapore per circa 20-30 minuti, o comunque finché non diventa morbida. Successivamente fate raffreddare la polpa.

Inserite quindi la polpa raffreddata in un frullatore e aggiungete tutti gli ingredienti per la crema di zucca, tranne il latte. Mentre frullate, quest’ultimo va aggiunto pian piano. Continuate a frullare finché avete inserito tutto il latte e finché non ottenete una purea liscia e omogenea. Controllate sempre che non abbia formato grumi.

Ora tirate fuori l’impasto e stendetelo con uno spessore di 5 mm. Successivamente, usate l’impasto per foderare uno stampo imburrato, poi bucherellate il fondo dell’impasto con una forchetta. Versate la crema di zucca all’interno dell’impasto, poi aiutatevi con le dita per realizzare l’orlo della torta.

La Pumpkin Pie deve riposare in frigo per circa 15-20 minuti, perciò nel frattempo preriscaldate il forno a 180°C. Infornate la torta nella parte media e cuocete per 35 minuti, poi abbassate la temperatura a 170°C per far asciugare il ripieno.

Prima di consumarla, la torta deve raffreddare almeno per 10 ore nello stampo. Dopodiché, la vostra Pumpkin Pie è pronta per essere servita e gustata.