Stanchi del solito arrosto?
Angelo Zicaro, con la sua delizia lombarda con limoni di Amalfi e insalata di erbe, vi propone una valida alternativa per stupire i vostri ospiti.
Un secondo piatto di carne in cui le note aromatiche del limone sprigionano tutta la loro freschezza.
Ecco come realizzare la delizia lombarda in pochi e semplici passaggi.
INGREDIENTI
600 gr. di lombo di vitello
2,5 gr. di sale
0,30 gr. di pepe
6 gr. di rametti di timo
6 gr. di peperoncino fresco
8 gr. di spicchi di aglio
20 gr. di olio extravergine
32 gr. di insalata d’erbe
PER IL DRESSING AL LIMONE
105 gr. di olio di oliva
105 gr. di olio di rape
125 gr. di acqua
90 gr. di succo di limoni di Amalfi
15 gr. di zucchero
11 gr. di sale
10 gr. di cipolla
1/2 spicchio d’aglio
PER LA MARINATA
120 gr. di dressing di limoni
2 gr. di chili
2 spicchi d’aglio
1,6 gr. di fogliette di timo
PROCEDIMENTO
Per preparare la delizia lombarda ai limoni di Amalfi, salare e pepare il lombo, aggiungere in un tegame l’olio e tutti gli altri ingredienti quindi far rosolare leggermente la carne.
Far scaldare il forno a 80°C e predisporre la carne su una teglia. Quindi cuocere fino a quando la carne non avrà raggiunto una temperatura interna di 52°C (per questa operazione servirsi di un termometro da cucina).
Per il dressing inserire tutti gli ingredienti all’interno di un mixer e frullare fino a quando non si sarà ottenuta una consistenza vellutata. Per eliminare eventuali impurità, passare al colino il composto.
A questo punto, preparare la marinata. Tagliare a pezzetti l’aglio e il peperoncino, sminuzzare le fogliette di timo e aggiungere il dressing al limone precedentemente preparato.
Affettare sottilmente il lombo, condire con la marinata e servire in accompagnamento ad una insalata di erbe.
Per guarnire il piatto, aggiungere dei fiori eduli.