Al contadino non far sapere quanto è buono il formaggio con le pere!
Meglio passare direttamente all’assaggio di questa golosa crostata, a base di ricotta e pere IGP dell’Emilia Romagna realizzata da Judy Witts Francini.
INGREDIENTI PER LA FROLLA
300 gr di farina 00
200 gr di burro
100 gr di zucchero
1 uovo biologico intero e un tuorlo
INGREDIENTI PER IL RIPIENO
240 gr circa di ricotta fresca di pecora
1 pera IGP dell’Emilia Romagna
Zucchero q.b. per lavorare la ricotta
PROCEDIMENTO
Tagliare il burro in piccoli pezzi e mescolarlo con lo zucchero, aggiungere la farina fino ad ottenere un composto simile al formaggio grattugiato dopodiché incorporare l’uovo intero e il tuorlo.
L’impasto potrà essere utilizzato immediatamente purché sia liscio e compatto.
Per il ripieno, tagliare a piccoli pezzi la pera IGP dell’Emilia Romagna, lavorare la ricotta con lo zucchero fino ad ottenere la dolcezza desiderata quindi aggiungere i pezzetti di pera.
Stendere con l’aiuto di un mattarello l’impasto, ricavando delle striscioline per creare le losanghe classiche della crostata. Bucherellare il fondo per garantire una cottura uniforme, aggiungere il composto di ricotta e pere e apporre le strisce di frolla avendo cura di sigillarle bene.
Preriscaldare il forno a 180° C e cuocere in modalità statica per circa 30 minuti. La crostata sarà pronta quando la superficie risulterà ben dorata.