Protagonisti
Il Consorzio Mortadella Bologna conferma Marconi alla presidenza
Terzo mandato consecutivo per Marconi, con un rinnovato interesse verso la sostenibilità e la tutela del prodotto IGP.
Nasce il Distretto dei salumi piacentini DOP
Il Presidente Antonio Grossetti: «Il nostro obiettivo è promuovere la riorganizzazione delle relazioni tra i soggetti del sistema produttivo piacentino, creando migliori relazioni di mercato»
Antonio Carpenè Malvolti: il profeta del Prosecco
L'Unesco, il territorio di Conegliano Valdobbiadene e il suo più grande scommettitore: Antonio Carpenè Malvolti.
L’appello della ristorazione italiana
Il comparto dell’imprenditoria enogastronomica cresce e rinnova le richieste al governo: 8 le misure essenziali.
Sotto il segno del Ruchè
L’Associazione Produttori del prezioso vino piemontese rinnova l’impegno per la sua promozione e valorizzazione
Saro D’amico: dall’ago alle pentole
Mangiare con gusto sotto il sole di Sicilia: a Marsala, tra profumi d’arancio e sapori tradizionali, per un’esperienza culinaria indimenticabile
Gianluca Pivetti e la sua “Gran Riserva”
Quando la qualità delle farine sposa l’industria 4.0: la filiera certificata di Molini Pivetti di Renazzo.
Consorzio del Primitivo, la parola al presidente
Primitivo di Manduria, vendemmia 2019: bassa la resa ma ottima la qualità. Soddisfatto il presidente del Consorzio di Tutela
Folonari potenzia la linea di alta gamma
Il nuovo “Baia Al Vento Bolgheri Superiore” Doc nasce nella Tenuta “Campo al Mare” di Castagneto Carducci, adagiata sul Tirreno...
La tavolozza dello chef
Paolo Andreani racconta un accessorio necessario tra i fornelli, per una cucina salutare e per valorizzare le tipicità genuine del Bel Paese.
Il futuro sostenibile passa per la terra
Tra i cavalli di battaglia il vitigno Bianchello del Metauro DOC e l’olio extravergine di oliva. La testimonianza di Tommaso Di Sante.
InVito in cucina
La memoria passa anche dalle cucine familiari, come quella di Vito, ricca di profumi di un tempo, da riscoprire...
Gianni Cavola, il Re der cacio e pepe
La sua, più che una passione, sembra quasi una profezia, nata in piazza Bologna, a Roma, e poi impiantata proprio nella città alla quale la piazza capitolina deve il nome.
Mario Ferrara: un amore a fuoco lento
“Fare di necessità virtù”, ovvero il detto perfetto per lo chef lucano-bolognese
Quando la conduzione familiare fa la differenza
Allevamenti bovini figli della fatica di quattro generazioni per produrre formaggi e yogurt di eccellenza che aderiscono al marchio “Gustosi per natura”.
Granaio dei Medici: i sapori autentici del Mugello
Dal Tortello di Patate, alla pasta fresca: la valorizzazione del territorio secondo un’audace associazione
A tavola col Commissario Montalbano
Il trionfo dei piatti, sani, semplici della più autentica cultura popolare del cibo emergono nel ritratto delineato da un grande gastronomo tradizionalista di oggi.
Lo chef Emanuele Petrosino interpreta l’eccellenza ligure
Un inedito abbinamento tra la cucina emiliano-romagnola e il prodotto simbolo della Liguria
Le delizie del Buon Paese spopolano online
Oltre 100.000 utenti al giorno, di cui il 55% stranieri, e forte sentiment positivo
Il messaggio nella bottiglia: senza amore non c’è buon vino
Nikao, Halykàs e Limpiados: tre esempi di come il vino possa diventare opera d’arte grazie alla passione di chi crede nella tradizione