Da più di 140 anni la ricerca dell’eccellenza nel campo della farina e la specializzazione merceologica sono i valori con cui Molini Pivetti si rivolge a ognuno dei suoi target. Il mulino, costruito da Valente Pivetti a Renazzo in provincia di Ferrara, è ancora oggi l’anima del gruppo, simbolo di solidità e impegno nel custodire e reinterpretare una tradizione che cambia e si rinnova.
Oggi il gruppo Pivetti è guidato dal bisnipote del fondatore, Alberto Pivetti, con la moglie Marisa e i figli Paola, Gianluca e Silvia, seguendo un percorso di tradizione familiare che unisce passione e professionalità con la ricerca delle tecnologie più innovative, secondo una filosofia basata sulla risposta puntuale ai bisogni di un mercato dinamico, vasto e profondamente variegato.
“L’obiettivo dei nostri molini – dice Alberto Pivetti ai giornalisti di Cibò. So Good! Magazine – è quello di innovare e diversificare attraverso la specializzazione della propria gamma di farine: per panificazione, prodotti da forno secchi e lievitati, per la biscotteria, per la pasta fresca artigianale, per la pasticceria fresca e surgelata, per il consumo domestico, per il food service, il catering e la ristorazione”.
La ricerca costante della qualità e l’introduzione di tecnologie sempre più moderne hanno permesso a Molini Pivetti di diventare un punto di riferimento assoluto nel settore molitorio. Anche il nuovo magazzino automatizzato è frutto di una innovazione costante nel campo digitale: ponendosi infatti nel solco dell’industria 4.0 per le sue caratteristiche di conservazione del prodotto, garantisce ai clienti un servizio evoluto, veloce ed efficiente.
“La nostra famiglia – dice ancora non senza una legittima punta di orgoglio il patron Gianluca – ha custodito e valorizzato questa tradizione di qualità ed è giunta oggi alla quinta generazione, mentre il marchio è divenuto sinonimo di qualità nella lavorazione delle farine professionali. La nostra azienda molitoria amplia ora l’offerta per i consumatori finali presentando sul mercato quattro linee di farine per uso domestico: EVERY DAY, la gamma di farine perfette per un uso quotidiano, SPECIAL DAY, le farine più speciali e innovative, arricchite con proprietà nutrizionali, GRAN RISERVA, la linea di farine prodotte solo con grani dei Campi Protetti Pivetti (100% emiliane) e una linea BIOLOGICA 100% italiana.
Ma i punti di forza del brand non finiscono qui. In particolare la linea GRAN RISERVA di Molini Pivetti nasce dal progetto “Campi Protetti Pivetti”: una sfida ambiziosa portata avanti dagli agronomi dell’azienda, che hanno selezionato esclusivamente terreni nelle zone di Modena, Bologna e Ferrara lontani da fonti di inquinamento.
“Per raggiungere questi ambiziosi obiettivi – è sempre Gianluca Pivetti a sottolinearlo durante l’intervista per Cibò. So Good! Magazine – abbiamo coinvolto solo i migliori agricoltori che, condividendo lo spirito di questo progetto, hanno deciso di impegnarsi sottoscrivendo un rigido disciplinare per realizzare una linea di farine 100% emiliana – certificata dall’ente internazionale CSQA – e contraddistinta dal marchio “Campi Protetti Pivetti”. Disponibile in 4 referenze (Gran Riserva integrale, Gran Riserva tipo 0, Gran Riserva tipo 1 e Gran Riserva Manitoba Emiliano, una novità assoluta nel mercato) in flow pack da 750 gr.”.
PIVETTI, I NUMERI CHE CONTANO
Volumi di produzione annui: ca. 240.000 tons di sfarinati e semilavorati
Capacità di stoccaggio: ca. 120.000 tons di grano
Fatturato annuo: ca. 75.000.000
Dipendenti: 65
Massima capacità produttiva: 1.100 tons/giorno
Oltre a coprire integralmente il mercato italiano, Molini Pivetti esporta in Europa, Nord America, Medio Oriente e Far East
Info: www.molinipivetti.it