VIAGGIO ALLA SCOPERTA DEL BEL PAESE
Perdersi tra le bellezze d’Italia, senza perdersi il meglio.
premiati spiriti romagnoli

Nocino “Terre di Romagna”, bollino rosso al Winehunter Award

Al Winehunter.it premiato Nocino Terre di Romagna dell’Azienda Agricola San Martino, un progetto dell’imprenditore riminese Alessandro Annibali e del figlio Tito.

Nocino Terre di Romagna

Bollino rosso per il Nocino Terre di Romagna dell’azienda agricola San Martino nella categoria Spirits del Winehunter Award. Un podio di prestigio per la filiera delle noci di Romagna, facenti capo all’imprenditore riminese Alessandro Annibali nell’ambito di WineHunter.it, la guida ai prodotti di eccellenza presenti al Merano WineFestival.

Il Nocino Terre di Romagna è prodotto con le Noci di Romagna coltivate nella Azienda Agricola San Martino in un territorio che, già nel toponimo San Lorenzo in Noceto, area limitrofa all’azienda, richiama tradizioni secolari di una forte vocazione a questa coltivazione. Il Nocino “Terre di Romagna” viene preparato secondo l’antica tradizione contadina e l’interpretazione di una delle più note ricette dell’Artusi: le noci verdi, raccolte a mano la notte di San Giovanni (24 Giugno) quando il guscio ancora non si è formato, vengono affettate e messe in infusione in alcool denaturato dove restano a macerare per un anno. Trascorso questo periodo il macerato viene pressato in torchi di legno per estrarre l’infuso e lasciato riposare per altri 6 mesi; dopo di che viene arricchito con spezie e zucchero per poi essere lasciato riposare per altri 6 mesi in cisterne di acciaio. Passati 2 anni il prodotto così ottenuto viene filtrato e messo in bottiglia per dar vita ad un infuso a 40° dal profumo di mallo verde e dal sentore di miele conferitogli dalle noci Chandler con cui viene realizzato.

Un prodotto della tradizione romagnola da rilanciare nella nostra gastronomia regionale, servito anche freddo come fine pasto o come guarnizione per dolci e piatti particolari.