Giovedì 1 giugno, in occasione della manifestazione “Rosso Rubino. Lambrusco Wine Festival”, Cantina Paltrinieri e Roteglia 1848 presentano il primo Vermut di Lambrusco di Sorbara DOC, nato da un’amicizia e fortificato grazie alla somma delle reciproche abilità.
È infatti dal mix tra la sperimentazione di Paltrinieri, cantina costantemente alla ricerca di nuove interpretazioni di Lambrusco di Sorbara, e dall’arte creativa nella trasformazione e miscelazione di botaniche di Roteglia 1848, che nasce un prodotto innovativo e tradizionale al tempo stesso, la risultante perfetta della somma delle reciproche arti.
Così, in una sola bottiglia, Paltrinieri e Roteglia 1848 si fondono: l’acidità e la nota fruttata del vino sorbara sostengono l’alcolicità e amplificano le sensazioni officinali della parte liquorosa, arrivando al perfetto equilibrio tra freschezza e aromaticità.
Tra le spezie, aggiunte oltre il fondamentale assenzio, si ritrova angelica, camedrio, salvia e timo per un sorso fresco, pulito, fragrante e persistente, avvolto da leggere sensazioni alcoliche. Un vermut pensato per una bevuta da solista, anche aggiunto di ghiaccio o rinfrescato, perfetto per la miscelazione più ricercata.
La particolarità aggiuntiva: una sola anima con due nomi. Verso, ossia Vermut Sorbara secondo Paltrinieri, si intreccia con il suono dell’avanguardia, punto cardine del manifesto valoriale della cantina. DiVerso, appartenente a Verso, secondo Roteglia 1848, si differenzia solo nell’etichetta. Quest’ultima, l’etichetta, disegnata per Paltrinieri dallo storico designer della cantina, Fabrizio Loschi, rappresenta perfettamente la mano dell’artista e lo stile della cantina. Roteglia 1848, per questo primo lancio, reinterpreta il suo look retrò, facendo il verso all’artista.
Un primo lancio di sole 600 bottiglie numerate, 300 per ciascuna etichetta, da degustare e collezionare, che avverrà durante la serata “Un Verso Diverso. Il suono dell’avanguardia”, durante la quale gli abili barman di Salotto Regina si destreggeranno sulla creazione di cocktail che vedranno come ingrediente l’inedito Vermut, oltre a lambruschi e liquori.
Ogni cocktail sarà poi proposto in abbinamento a fingerfood gourmet realizzati nella cucina motorizzata di Osteria Emilia. A completare la serata, lo splendido parco di Cantina Paltrinieri dove vigneti e musica faranno da sfondo.
Un evento che vuole celebrare l’avanguardia di Paltrinieri, da sempre alla ricerca dell’innovazione nel lambrusco di Sorbara, e l’unione tra territorio e alchimia portata avanti da Roteglia 1848, il tutto disegnato dalla mente eccentrica e visionaria di Fabrizio Loschi, co-ideatore del progetto.