L’Ente di Gestione per i Parchi e la Biodiversità dell’Emilia Orientale tutela e promuove un patrimonio naturalistico di 23mila ettari
Un piccolo bacino ad alta quota, incantevole e misterioso: alla scoperta del Lago Scaffaiolo, gioiello incastonato nel Parco del Corno alle Scale.
Le Cascate del Dardagna e il santuario della Madonna dell’Acero rappresentano due gemme incastonate nel verde del Parco del Corno alle Scale
Percorsi tra location magiche e natura nelle Valli del Sillaro, Idice e Santerno nel cuore dell'Appennino tosco-emiliano.
Nel Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi natura e storia si fondono in un insieme di grande bellezza e suggestione.
Il Parco dei Cento Laghi, un’oasi verde in cui l’uomo e la varietà degli ambienti circostanti convivono in un equilibrio perfetto.
Un nuovo impegno per valorizzare il turismo slow verso la montagna che si affaccia su Morbegno e sulla Bassa Valtellina.
Le grandi bellezze del Lazio a domicilio: un modo interattivo per conoscere meglio i quasi 100 parchi del Lazio, stando a casa.