La sua bellezza gli è valsa il titolo di Pista Forestale più bella d’Italia ed effettivamente la Foresta della Lama, inserita nel contesto romagnolo del Parco delle Foreste Casentinesi, è davvero un luogo unico nel suo genere.
La pista nasce su quella che un tempo era una vecchia ferrovia a scartamento ridotto, utilizzata per trasportare il legname in paese.
Il percorso ciclabile che parte da Cancellino (Toscana) e arriva alla Lama, attraversando Passo Lupatti, Grigiole, Ponte la Guardia e Fonte Solforosa, è lungo circa 20 km e non presenta particolari criticità.
A parte un piccolo tratto asfaltato, il fondo è tutto sterrato, ma mai fangoso, aspetto che consente di percorrerlo in tutta tranquillità.
Lungo la pista si può ammirare la biodiversità che caratterizza questi luoghi, in particolar modo è possibile incontrare animali selvatici e ammirare i particolarissimi nidi di formica rufa, alti fino ad oltre un metro ed opportunamente recintati per impedirne eventuali danneggiamenti.
PISTA DELLA LAMA
Partenza | Cancellino |
Arrivo | Lama |
Lunghezza | 27 km |
Dislivello | 1218 mt |
Livello di difficoltà | Molto facile |
SCOPRI TUTTE LE CICLOVIE DI BAGNO DI ROMAGNA
SCOPRI DOVE MANGIARE A BAGNO DI ROMAGNA
SCOPRI DOVE DORMIRE A BAGNO DI ROMAGNA