Si chiama Valmarecchia – La dolce via ed è il progetto attraverso cui le Pro Loco di Santarcangelo, Poggio Berni, Torriana, Montebello, Sant’Agata, Novafeltria, Verucchio e San Leo insieme alla sezione CAI di Rimini, hanno riqualificato 11 sentieri in stato di abbandono nel territorio della Valmarecchia.

Si tratta di 11 percorsi di interesse storico-naturalistico nati con l’obiettivo di recuperare e valorizzare il patrimonio culturale, artistico, gastronomico e folkloristico che caratterizza questa vallata della Romagna nota per aver dato i natali allo scrittore Tonino Guerra.
Al progetto, hanno preso parte anche le due guide turistiche ambientali di Valmatrek, Alberto Bruschi e Matteo Osanna che hanno realizzato 11 video descrittivi ed esemplificativi, uno per ciascun percorso, da fornire alle guide delle varie Pro Loco al fine di promuovere il progetto in una chiave smart ed innovativa.
Ad arricchire la proposta turistica, si aggiunge inoltre un nuovo percorso ad anello che, partendo da Piazza Ganganelli a Santarcangelo arriva al Marecchia e quindi fino al confine con Poggio Torriana. Da qui, si può raggiungere il percorso ciclopedonale che costeggia il fiume Uso e percorrerlo fino al parco Cappuccini prima di fare ritorno alla tappa di partenza.
Due proposte che non soltanto promuovono il turismo outdoor nella suggestiva Valmarecchia, ma che permettono ai numerosi visitatori di scoprire l’autenticità, la bellezza e la tradizione di questo territorio in una chiave slow per un’esperienza davvero totalizzante.