Itinerari
In partenza il Treno di Dante con la crociera delle Città d’Arte
Una crociera di 3 giorni con il Treno di Dante tra le Città d’Arte di Firenze, Faenza, Ravenna, Ferrara e Bologna.
Il fascino della Liguria nel Sentiero dell’Infinito
Un percorso di 12 km per ammirare la bellezza delle Cinque Terre e la suggestiva costa ligure. È il Sentiero dell'Infinito dove paesaggi unici abbracciano borghi senza tempo
Le EcoVie, il lato green della Romagna
Le EcoVie sono un progetto di mobilità sostenibile che mira a far scoprire il lato green e slow della Romagna in bici, in monopattino a piedi o a cavallo.
Da Nord a Sud, cinque ciaspolate mozzafiato
Chi ha detto che l'outdoor invernale è solo sci? Da Nord a Sud, il nostro Paese offre scenari ideali per ciaspolate adatte ad ogni tipologia di camminatore
Il Cammino del Po, percorso inclusivo
600 km da esplorare, gustare e camminare oltre ogni barriera. Così è nato il Cammino del Po, l'itinerario che ripercorre la vita, lo sviluppo e la trasformazione del Grande Fiume.
In bici Sulle Tracce degli Etruschi
500 km, dall'Adriatico al Tirreno, per scoprire natura,cultura ed enogastronomia dei luoghi attraversati da un grande popolo. Questa è la ciclovia Sulle Tracce degli Etruschi.
In bici tra i vigneti dei Colli Euganei
I weekend d'autunno diventano l'occasione per scoprire i Colli Euganei e le loro eccellenze artistiche, naturalistiche, ma soprattutto enoiche, in sella alla propria bicicletta.
Dalle Cascate del Doccione al Libro Aperto
Nella suggestiva cornice dell'Appennino Modenese, un percorso trekking per scoprire le Cascate del Doccione e godere di un maestoso panorama sulle cime del Libro Aperto.
Il Monferrato dei Castelli Bruciati
Tra vigneti, castelli, pievi e boschi, un percorso trekking per scoprire la Val Cerrina, su strade a bassa percorrenza.
In bicicletta alla scoperta dell’Appennino
Che siate esperti ciclisti o appassionati cicloturisti, l’Appennino unisce percorsi adrenalinici a passeggiate rilassanti rigorosamente su due ruote.
Percorrendo gli itinerari dell’Appennino Bolognese
Che siate abili camminatori o appassionati viandanti, l’Appennino Bolognese, con la sua fitta rete di itinerari, saprà senz’altro stupirvi.
In cammino da Lizzano verso l’Appennino nascosto
Dal borgo abbondonato di Fiammineda alla salita al Rifugio Donnamorta, Lizzano offre affascinanti percorsi tra boschi e castagneti.
A Lizzano la passione viaggia su due ruote
Tra percorsi più e meno noti, concediamoci una pedalata di salute e divertimento nel territorio che circonda Lizzano in Belvedere.
In bicicletta tra i sentieri di Alto Reno Terme
Il paesaggio ameno attorno ad Alto Reno Terme ne fa una meta privilegiata per gli sport outdoor. Scoprire questi territori in bicicletta è un'esperienza davvero unica.
Alto Reno Terme, un paradiso da “camminare”
Il silenzio e l’incanto della natura saranno vostri compagni di viaggio in questi percorsi che attraversano Alto Reno Terme.
Gaggio Montano, paradiso per mountain bike
Un territorio perfetto per gli amanti delle due ruote... Scoprire le bellezze di Gaggio Montano in sella a una mountain bike è d'obbligo!
Itinerari della memoria di Gaggio
Due sentieri per ripercorrere la memoria storica di Gaggio Montano, parte integrante di un territorio da esplorare.
Passeggiate da favola a Castel d’Aiano
Tre itinerari incantati nei dintorni di Castel D’Aiano, passando per cascate, grotte, campi, fino alle case-torre dell'Appennino.
In mountain bike nei dintorni di Castel d’Aiano
Dal paese di Castel d'Aiano partono numerosi percorsi in mountain bike. Ne abbiamo selezionati due, immersi nella natura e ricchi di punti di interesse.
In mountain bike al Corno
Il Parco del Corno alle Scale non è solo una meraviglia per gli amanti del trekking, ma anche un'oasi di piacere da percorrere sulle due ruote.