Itinerari
L’Italia più bella è a portata di treno
Nuova vita per i treni storici, grazie ai quali i viaggiatori possono scoprire i tesori del nostro Paese all’insegna della lentezza e della sostenibilità.
Lonely Planet premia il turismo slow
Trionfa il percorso delle Vie di Dante, come unica presenza italiana, nelle 30 tappe di Best in Travel.
Valle Savio Bike: un hub per il cicloturismo
Il nuovo progetto di marketing territoriale dell’Unione dei Comuni promuove la crescita del turismo di vallata.
Cascate dell’Acquacheta
Celebrate da Dante nella Divina Commedia, le Cascate dell'Acquacheta sono un'oasi naturalistica di rara bellezza.
Monte Fumaiolo
Soprannominato "monte delle Sorgenti Sacre" per i tre fiumi a cui dà vita, è tra le vette più affascinanti dell'Appennino.
Sentiero degli Gnomi
In un'atmosfera fiabesca i bimbi, guidati dallo Gnomo Savio, imparano ad osservare e rispettare la natura.
Laghetti del Còmero
Dalla carp fishing al trekking, il comprensorio dei Laghetti del Comero è l'ambiente ideale per tutti gli sportivi.
Lago di Ridracoli ed Eco-Idro museo
Da bacino artificiale ad itinerario naturalistico, il Lago di Ridracoli è uno dei gioielli acquatici delle Foreste Casentinesi.
I 4 Passi Romagnoli
Un adrenalico percorso ad anello per scoprire la bellezza naturalistica dei territori al confine tra Emilia Romagna e Toscana.
Alla Lama, la pista più bella d’Italia
Nata dal progetto di riqualificazione di una vecchia ferrovia, la Lama è oggi la pista forestale più bella d'Italia.
La Valle del Bidente di Pietrapazza
Il lato più nascosto delle foreste attorno a Bagno di Romagna in un affascinante itinerario tra mulattiere e torrenti.
La Via Romea Germanica
Un itinerario di grande bellezza e suggestione sui passi di Alberto di Stade nel suo viaggio verso la Città Santa.
Il Cammino di San Vicinio
Un percorso ad anello di 350 km le cui tappe sono costituiti dai luoghi del cammino di fede di San Vicinio.
Il tour del Còmero
Da San Piero in Bagno alla Valle del Marecchia, in bicicletta tra le distese bianche delle Marne di Verghereto.
Emilia Romagna “da camminare”
Dalla Via Francigena a quella Matildea, alla scoperta dei cammini più suggestivi della Destinazione Turistica Emilia.
Il quarto percorso del gusto: il sentiero del latte
Sulla strada della fruizione slow del territorio nel verde di una natura Patrimonio Unesco.