VIAGGIO ALLA SCOPERTA DEL BEL PAESE
Perdersi tra le bellezze d’Italia, senza perdersi il meglio.
APPUNTAMENTO CON IL GUSTO

Quest’anno, “E… state in Appennino”!

Dall’11 luglio un calendario di itinerari gratuiti guidati alla scoperta dell’Appennino tra arte, natura e shopping

estate in appennino

Valorizzare l’Appennino attraverso la promozione di luoghi, eccellenze e attività commerciali è il focus del progetto “E… state in Appennino”, realizzato da Confcommercio in collaborazione con Confguide e CCIAA di Bologna.

Una ripartenza, post Covid-19, che vede coinvolte le reti commerciali, ricettive e di servizio della montagna bolognese.

Un calendario di 9 itinerari gratuiti, della durata di circa un’ora, per un totale di sei appuntamenti tra luglio e agosto nel corso dei quali i visitatori scopriranno la bellezza del territorio appenninico e le sue eccellenze tra arte, natura e shopping accompagnati dalle guide turistiche locali associate a Confguide Bologna.

I percorsi saranno legati ad una serie di luoghi che spaziano dal parco dell’Abbazia di Monteveglio, l’incantevole centro storico di Porretta Terme, il Museo Marconi e Palazzo de’ Rossi o ancora la Locanda Corona a Loiano, che ospitò Goethe nel corso del suo Grand Tour in Italia, i borghi di Colle Ameno e La Scola con le sue origini longobarde e le sue case torri, fino alla Chiesa di S. Mamante a Lizzano in Belvedere, la Chiesa di S. Maria Assunta a Monghidoro e i Palazzi Capitani e Pepoli a Vergato e Castiglione.

Le visite, che avranno luogo rispettivamente sabato 11, 18, 25 luglio e 1, 22, 29 agosto, saranno gestite in due turni mattutini e pomeridiani con orari funzionali per consentire ai turisti di prendere parte anche a più percorsi.

Per partecipare agli itinerari, che si svolgeranno a piedi e il cui punto di ritrovo sarà in loco, è richiesta la prenotazione al fine di garantirne lo svolgimento in massima sicurezza.

“E… STATE IN APPENNINO – dichiara Enrico Postacchini, Presidente di Confcommercio Ascom Bolognaè un’iniziativa di valorizzazione turistica della nostra montagna rivolta a chi sceglierà l’Appennino come meta privilegiata delle prossime vacanze estive e a coloro che vorranno trascorrere una giornata alla scoperta di luoghi affascinanti, immersi nella natura dove sarà anche possibile conoscere l’offerta delle nostre imprese del commercio e della ristorazione. L’estate 2020 arriva dopo un periodo molto difficile a causa dell’emergenza Covid-19 e abbiamo ritenuto prioritario investire risorse importanti dell’Associazione per promuovere un territorio, quello della nostra montagna, che garantisce un’offerta di servizi di accoglienza capaci di intercettare un turismo di tipo leisure a fianco del turismo escursionistico, green e sportivo”.

‘’Abbiamo pensato ad itinerari di grande fascino per questa iniziativa – aggiunge Paola Balestra, Presidente Confguideche saranno raccontati dalle nostre guide con la professionalità e passione che ci contraddistingue. Per noi guide si tratta di un momento importante di ripresa delle attività dopo un’interruzione prolungata a causa dell’emergenza Covid. Ci ha fatto quindi piacere mettere a punto insieme a Confcommercio Ascom Bologna un progetto che darà la possibilità di vivere e conoscere la nostra montagna in un modo nuovo e allo stesso tempo accattivante. Nello svolgimento dei percorsi guidati sarà assicurata la sicurezza dei turisti con il pieno rispetto dei protocolli”.

Ulteriori informazioni sul sito di Confcommercio – Ascom Bologna