VIAGGIO ALLA SCOPERTA DEL BEL PAESE
Perdersi tra le bellezze d’Italia, senza perdersi il meglio.
PROGETTI DI VALORE

In&Out: l’ortofrutta diventa protagonista

Al via oltre 10.000 giornate di promozione basate su qualità, salubrità e sostenibilità: l’obiettivo di In&Out è raggiungere 50 milioni di consumatori europei.

IN&Out

Presentato ufficialmente il nuovo progetto In&Out di Apo Conerpo finanziato con il contributo dell’Unione Europea per promuovere la qualità, la salubrità e la sostenibilità della frutta e della verdura europee e valorizzare il ruolo delle organizzazioni dei produttori. Da inizio estate inizieranno le operazioni promozionali in Italia, Austria e Danimarca.

C’è tutto un mondo dentro l’ortofrutta europea: un mondo fatto di rispetto dell’ambiente, buone pratiche agronomiche, agricoltura consapevole, economia circolare. Per i prossimi tre anni In&Out avrà il compito di raccontare questo mondo ai consumatori italiani, austriaci e danesi: il nuovo progetto europeo di Apo Conerpo, la principale organizzazione di produttori europea, cofinanziato dall’UE promuoverà la sostenibilità, la qualità e la salubrità delle filiere ortofrutticole nazionali e comunitarie riunite nelle OP, strumento di valorizzazione e sostegno per decine di migliaia di produttori agricoli.

“Grazie a IN&OUT, nei prossimi tre anni intendiamo raggiungere oltre 50 milioni di consumatori raccontando il nostro impegno per la sostenibilità ambientale, etica ed economica – spiega Davide Vernocchi, presidente di Apo Conerpoda oltre 20 anni come OP promuoviamo fra i nostri soci agricoltori il modello della produzione integrata, riducendo l’impiego di mezzi chimici e applicando metodi a basso impatto ambientale per ottenere prodotti di elevata qualità senza sprecare acqua, preservando il suolo, valorizzando la stagionalità dei prodotti, combattendo il cambiamento climatico e cercando di garantire, nel contempo, un adeguato reddito ai produttori. Come OP possiamo dire di operare già nella direzione indicata dagli obiettivi di sostenibilità dell’European Green Deal”.

Un grande impegno che fino a oggi non è stato adeguatamente valorizzato: “La sostenibilità è nel nostro DNA – prosegue Vernocchi – ma, ancor più che in passato, dobbiamo comunicare i plus delle filiere ortofrutticole nazionali ed europee, sia ai consumatori, che agli operatori del trade, vero e proprio ‘ultimo miglio’ di un percorso che comincia nei campi e nei frutteti dei nostri soci. A entrambi veicoleremo i temi della sostenibilità delle produzioni ortofrutticole, della salubrità, della tracciabilità e, in ultima analisi, della qualità dei nostri prodotti. Tutti valori che l’ortofrutta europea, e in particolare quella rappresentata dai marchi di Apo Conerpo, è in grado di interpretare al meglio”.

 

Attività promozionali al via dal 1 giugno 2021

Target del progetto sono i consumatori tra i 25 e i 64 anni, attenti agli aspetti salutistici dei prodotti e ai temi della sostenibilità etica e ambientale e che prediligono le produzioni a filiera corta, certificata e tracciabile. A loro sono rivolte le principali iniziative messe in campo dalle business unit di Apo Conerpo: Alegra, Brio, Naturitalia e Valfrutta Fresco per dare vita a un’importante azione informativa e promozionale in Italia e nei mercati internazionali, in particolare quelli di Austria e Danimarca, dove sono in programma azioni specifiche.

A partire dal mese di giugno verranno allestiti spazi dimostrativi in tutte le principali catene della GDO italiana e nei marchi di riferimento per i due paesi esteri: un’operazione ad ampio spettro che vede la realizzazione di oltre 10.800 giornate promozionali nell’arco dei tre anni. Di queste, più di 6.200 sono previste nel nostro Paese, mentre oltre 2.200 saranno programmate in Austria e in Danimarca.

L’obiettivo, nell’arco del triennio, è quello di intercettare con le azioni promozionali e informative di IN&OUT oltre 50 milioni di consumatori europei, puntando a renderli più informati e consapevoli dei plus dell’ortofrutta nazionale ed europea.

 

Sito Web e Social Network In&Out

Fra i punti focali del progetto c’è sicuramente il sito web www.ineout.eu, fruibile in italiano, tedesco e danese, con un’importante sezione dedicata al tema della sostenibilità delle filiere, declinata in sei macro-aree (agricoltura consapevole, rispetto dell’ambiente, economia circolare, sicurezza alimentare, tracciabilità e aspetti nutrizionali). Ampio spazio anche ai prodotti ortofrutticoli con schede relative agli aspetti nutrizionali più rilevanti e alle ricette tradizionali provenienti dai diversi paesi europei. Contestualmente al lancio del sito web, hanno preso il via anche le pagine social legate all’iniziativa, sempre più rilevanti nella formazione delle opinioni dei consumatori.