Eventi
Della Lana e della Seta, cammini in festa!
Un weekend ricco di appuntamenti animerà l'Appennino nella festa dedicata alla Via della Lana e della Seta e a tutti gli altri cammini. Due giorni davvero imperdibili.
In&Out: l’ortofrutta diventa protagonista
Al via oltre 10.000 giornate di promozione basate su qualità, salubrità e sostenibilità: l’obiettivo di In&Out è raggiungere 50 milioni di consumatori europei.
Uffizi da mangiare, l’arte arriva in tavola
In un periodo difficile, gli Uffizi si reinventano con l'iniziativa "Uffizi da mangiare", un format per aprire le porte al pubblico in un modo decisamente goloso.
La spesa si fa in edicola, arriva “Quotidiana”
Un progetto che oltre a voler salvare le edicole dalla chiusura, vuole esaltarne il valore attraverso la trasformazione in piccoli market di quartiere.
Smart working con vista
Dalla prima alta via di smart trekking, alle strutture immerse nella natura, ma senza rinunciare alla banda larga: le novità per uno smart working con vista.
Bologna Cocktail Week 2020
Al via la quarta edizione della manifestazione dedicata al beverage e alla mixology nel cuore della città felsinea.
Verso il “Festival dei Sapori d’Italia” 2021
In partenza, dal 30 ottobre, un ciclo di eventi da non perdere sulla valorizzazione del territorio e delle sue potenzialità
Coppa d’Oro 2020, segno di ripartenza
La città di Piacenza lancia un riconoscimento per il coraggio e la tenacia dimostrate durante il Covid-19.
Appenninica MTB Stage Race
Confermata la seconda edizione della gara evento su due ruote che celebra le eccellenze del territorio attraverso lo sport.
Macinare cultura, il primo Festival dei Mulini Storici
Otto mulini dell’Appennino diventano il palcoscenico di nove eventi dedicati a teatro, musica e danza.
Trekking col treno 2020
Al via la 29 sima edizione dell’iniziativa dedicata all’escursionismo nell’Appennino Bolognese
Quest’anno, “E… state in Appennino”!
Dall’11 luglio un calendario di itinerari gratuiti guidati alla scoperta dell’Appennino tra arte, natura e shopping
Crinali 2020, la stagione artistica dell’Appennino Bolognese
Le Unioni dell’Appennino hanno dato vita a un calendario di appuntamenti per promuovere il turismo slow e di prossimità.
Voler bene all’Italia e dare voce ai piccoli comuni
L'iniziativa promossa dal 2004 da Legambiente per dar voce ai piccoli Comuni italiani e che si traduce in una maratona di eventi social.
La DOP per i capperi delle Eolie
Dal 7 maggio è ufficiale: il cappero delle Eolie diventa DOP e fa crescere a 32 il numero dei prodotti siciliani a marchio DOP e IGP.
DOP e IGP: pilastri della Dieta Mediterranea
Uno studio per approfondire la conoscenza degli aspetti nutrizionali dei prodotti DOP e IGP nel contesto della Dieta Mediterranea.
Virtual trekking con Luigi Tassi
La proposta di Luigi Tassi: trekking virtuali con personaggi del panorama appenninico, alpinisti, videografi e appassionati di storia.
Dalla Toscana, le DOP che fanno impazzire il mondo
In occasione del RC Show di Toronto, le DOP toscane fanno parlare di sé: il food Made in Italy si riconferma un pilastro nel mondo.
World Cheese Awards 2019
Una sfida che ha portato enorme soddisfazione ai formaggi italiani, ma soprattutto al re dei formaggi DOP: il Parmigiano Reggiano.
TAJADELA BON AMOUR, un successo!
“CIBÒ. So Good!” ha dedicato il secondo weekend d’ottobre alla tagliatella, squisita protagonista della cucina tradizionale emiliana.