Eventi
Trekking col treno 2020
Al via la 29 sima edizione dell’iniziativa dedicata all’escursionismo nell’Appennino Bolognese
Quest’anno, “E… state in Appennino”!
Dall’11 luglio un calendario di itinerari gratuiti guidati alla scoperta dell’Appennino tra arte, natura e shopping
Crinali 2020, la stagione artistica dell’Appennino Bolognese
Le Unioni dell’Appennino hanno dato vita a un calendario di appuntamenti per promuovere il turismo slow e di prossimità.
Voler bene all’Italia e dare voce ai piccoli comuni
L'iniziativa promossa dal 2004 da Legambiente per dar voce ai piccoli Comuni italiani e che si traduce in una maratona di eventi social.
La DOP per i capperi delle Eolie
Dal 7 maggio è ufficiale: il cappero delle Eolie diventa DOP e fa crescere a 32 il numero dei prodotti siciliani a marchio DOP e IGP.
DOP e IGP: pilastri della Dieta Mediterranea
Uno studio per approfondire la conoscenza degli aspetti nutrizionali dei prodotti DOP e IGP nel contesto della Dieta Mediterranea.
Virtual trekking con Luigi Tassi
La proposta di Luigi Tassi: trekking virtuali con personaggi del panorama appenninico, alpinisti, videografi e appassionati di storia.
Dalla Toscana, le DOP che fanno impazzire il mondo
In occasione del RC Show di Toronto, le DOP toscane fanno parlare di sé: il food Made in Italy si riconferma un pilastro nel mondo.
World Cheese Awards 2019
Una sfida che ha portato enorme soddisfazione ai formaggi italiani, ma soprattutto al re dei formaggi DOP: il Parmigiano Reggiano.
TAJADELA BON AMOUR, un successo!
“CIBÒ. So Good!” ha dedicato il secondo weekend d’ottobre alla tagliatella, squisita protagonista della cucina tradizionale emiliana.
La Settimana del Sor…riso “FICO”
Per conoscere da vicino il riso del Delta del PO IGP, appuntamento dal 20 al 26 ottobre da FICO Eataly World.
“Tajadela Bon Amour”, la delizia dei buongustai
Tutto il fascino irresistibile della tagliatella in un unico grande evento in programma dal 18 al 20 ottobre 2019 ad Anzola dell'Emilia (BO)
Sua maestà il fungo porcino in festa sull’Appennino Parmense
Dal 4 al 6 ottobre la rinomata manifestazione micologica animerà le strade di Albareto con tematiche enogastronomiche legate alla montagna
Vini rosati pugliesi in passerella
Giornalisti, esperti e appassionati di enogastronomia protagonisti di una entusiasmante apulian experience.
Il bere consapevole
Il progetto della Consulta Nazionale del Vino Italiano (CON.V.I.) conquista università, teatri, circoli e associazioni.
Acetaie aperte, l’edizione del decennale per IGP di Modena
Un miliardo di euro circa di fatturato per un territorio che vive in gran parte di attività legate al food e di turismo.
Al via i festeggiamenti per l’anniversario del Bianchello del Metauro
Il Bianchello del Metauro, “luminosa” DOC autoctona della provincia marchigiana di Pesaro e Urbino continua a crescere in termini di qualità e produzione.
Buon appetito nella Food Valley
Un anno di festival ed eventi enogastronomici