VIAGGIO ALLA SCOPERTA DEL BEL PAESE
Perdersi tra le bellezze d’Italia, senza perdersi il meglio.
weekend di enoturismo

Le produzioni tipiche dei Borghi più belli d’Italia all’Accademia Carrara

Nella prestigiosa cornice di Accademia Carrara a Borgo Santa Caterina doppio appuntamento con l'enogastronomia dei Borghi.

Accademia Carrara

Una location prestigiosa per un doppio imperdibile appuntamento con le produzioni tipiche dei Borghi più belli d’Italia, in un weekend tra arte, gusto e bellezza. Questo è quanto ci attende a partire da queste ore fino a domenica 10 luglio negli spazi esterni di Accademia Carrara, uno dei poli museali più importanti d’Italia situato alle porte di Borgo Santa Caterina.

Tra palazzi e dimore storiche, il quartiere più vivace e caratteristico di Bergamo ospiterà in contemporanea il “Mercato Italiano dei Borghi”, progetto dedicato alla valorizzazione e promozione dei prodotti tipici dei Borghi più belli d’Italia, e “Borgo diVino in Tour”, manifestazione itinerante promossa dall’Associazione stessa, basata su un percorso di degustazione delle migliori produzioni vitivinicole nazionali e giunta ora alla sua sesta tappa.

 

Il Borgo prescelto

Borgo Santa Caterina prende il nome dalla via attorno alla quale nasce e si sviluppa l’abitato; a rendere unico questo quartiere di Bergamo lo uno spirito di bottega che si è mantenuto tutt’oggi e un’atmosfera in cui passato e presente si fondono alla perfezione.

La scelta della location non è casuale: questo Borgo, autentico scrigno di bellezze che avvolge il visitatore in un’atmosfera particolarissima, in un dedalo di luci, colori, musiche e profumi, è infatti annesso all’Associazione I Borghi più belli d’Italia come Ospite Onorario dal 2020.

L’appuntamento con il “Mercato Italiano dei Borghi” porterà in scena una serie di eccellenze enogastronomiche, percorsi di degustazione e momenti di approfondimento sul legame fra territorio, prodotti tipici e biodiversità. Per l’occasione, verranno allestite un’area food per la somministrazione e un’area mercato per l’acquisto di specialità alimentari provenienti dai Borghi più belli d’Italia, da Nord a Sud, oltre a una mostra fotografica dedicata ai Borghi più belli d’Italia in Lombardia.

A inaugurare il tutto, un incontro a tema dal titolo “La valorizzazione dei territori attraverso le produzioni tipiche e la biodiversità” presso gli spazi esterni di Accademia Carrara alle ore 18:00 di venerdì 8 luglio, con la partecipazione – tra gli altri – del giornalista Osvaldo Bevilacqua e del Direttore di BMTI Riccardo Cuomo.