Il 26 e 27 giugno, l’Appennino si immerge in un’atmosfera di festa per celebrare la Via della Lana e della Seta e tutti i cammini.
Gli eventi in calendario si svolgeranno tra Montepiano e Castiglione dei Pepoli, rispettivamente terza e quarta tappa dell’itinerario.
I riflettori saranno puntati naturalmente sul trekking, ma non mancheranno momenti di confronto e laboratori dedicati alla lavorazione delle materie con realizzazione del prodotto finale.
Il programma
In entrambe le giornate, le strade di Castiglione dei Pepoli saranno animate, da mattina a sera, dalla mostra mercato con prodotti tipici e artigianato locale.
Attività per grandi e piccini, invece, avranno inizio a partire dalle 9.
Il 26, ad esempio, Castiglione aprirà le danze con un laboratorio su come nasce la farina, a cura delle Piccole Fattorie di Montagna. Alle 9:30, la musica del Trio Prasad accompagnerà i camminatori lungo la Via della Lana e della Seta verso Montepiano.
La giornata proseguirà con appuntamenti dedicati ai più piccoli, a cui seguirà un dibattito relativo ai cammini nello sviluppo sostenibile del territorio e si concluderà con una suggestiva escursione notturna tra i boschi.
A Montepiano invece sarà possibile percorrere la Via della Lana e della Seta nel senso opposto e partecipare a laboratori artistici “en plein air” dedicati al fumetto e all’acquerello.
Domenica si andrà avanti col trekking e le arti performative. In particolare, vi segnaliamo l’appuntamento trekking delle 15.00 da Castiglione verso il Lago Brasimone e il tour guidato tra gli antichi luoghi di villeggiatura di Montepiano, in compagnia dell’attrice Stefania Cristina Stefanin.
Non mancheranno gli appuntamenti per i più golosi.
Il 27 giugno a Castiglione dei Pepoli, sempre a cura di Piccole Fattorie di Montagna, si terrà un laboratorio per vedere come si produce il miele e come si ottiene un’ottima crema spalmabile dalla farina di castagne.
La festa della Via della Lana e della Seta e a tutti i cammini, si concluderà a Montepiano con una serata musicale a Villa Sperling.
Per tutta la durata dell’evento, inoltre, i partecipanti potranno acquistare la Bisaccia del Viandante, gadget ufficiale della festa.
Il programma completo su Via della Lana e della Seta
Foto credit: Via della Lana e della Seta