VIAGGIO ALLA SCOPERTA DEL BEL PAESE
Perdersi tra le bellezze d’Italia, senza perdersi il meglio.
focus sul territorio

A ExpOzzano le eccellenze del territorio si mettono in mostra

Il 20 novembre 2022 nasce ExpOzzano, una vetrina sulle eccellenze del territorio in cui Ozzano dell'Emilia si presenta, tra enogastronomia, innovazione imprenditoriale e promozione turistica.

ExpOzzano_Conferenza Stampa
Da sx: Roberto Carboni, Resp. Servizio Turismo di Ozzano dell’Emilia, Flavia Valentini, inventrice degli imbutini e Matteo di Oto, Assessore al Turismo di Ozzano dell’Emilia

 

Manca poco al taglio del nastro che annuncerà l’esordio di ExpOzzano, l’evento che accende i riflettori sulle più virtuose realtà del comune situato alle porte di Bologna, sulle aziende e sui personaggi che, con il proprio spirito imprenditoriale, stanno contribuendo sensibilmente e in modo tangibile alla sua crescita. Una giornata, quella di domenica 20 novembre, che punta a far conoscere le eccellenze ozzanesi grazie a una preziosa sinergia tra enogastronomia, innovazione imprenditoriale e promozione turistica.

“L’idea di organizzare un evento Expo a Ozzano – afferma l’Assessore Di Oto – nasce da due esperienze passate risultate positive e propositive per le ditte che parteciparono. La prima “vetrina espositiva ozzanese” fu a Fico nel gennaio 2020 nell’ambito della rassegna “Comuni in Festa” e la seconda, nell’aprile di quest’anno, a Palazzo Re Enzo nell’ambito dell’evento Festival dei Sapori d’Italia, promosso dalla nostra testata Cibò. So Good!”.

Il programma di ExpOzzano

La full immersion di ExpOzzano occuperà tutta la giornata di domenica 20 novembre, dalle 9:00 alle 20:00.

Alle ore 9:00 si inizia con un ricco programma di escursioni guidate a cura dell’associazione Al Pelegrén (prenotazione obbligatoria), pensate per far conoscere le peculiarità di questo territorio, dalle colline ai calanchi candidati a patrimonio Unesco.

Dalle 11:00 fino alle 20:00 ci si sposta al Phi Hotel Emilia di Ozzano dell’Emilia, in via dei Billi 2A, per gustare le eccellenze dei numerosi produttori presenti.
Focus enogastronomico con Flavia Valentini e i suoi imbutini: durante i 2 laboratori di pasta fresca (11:15 e 16:00) verrà presentato il suo innovativo formato di pasta e raccontato il progetto, che culmina con la candidatura a De.Co. Bologna dell’imbutino ozzanese.

Alle 12:00 si passerà all’assaggio, accompagnati da una live music performance del duo Cosentino-Almagro Duo.

Durante tutta la giornata si alterneranno sul palco attività outdoor, talk show, attrattive, laboratori per bambini e degustazioni gratuite di prodotti tipici, il tutto reso possibile anche grazie alla partnership con l’Ente di gestione per i Parchi e le Biodiversità dell’Emilia Orientale, il Museo Calatrava di Ozzano, Le Mura il Giardino del Borgo, La Palazzona di Maggio, l’Az. Agr. La Palazzina di Cignano, l’Az. Agr. Querzè, l’Associazione Calanchiamo, il calzaturificio Barbieri, l’Azienda Agricola Gualandi, Arti grafiche Reggiani, il birrificio Malcantone, l’Apicoltura Palazzo Bianchetti, Fanep, Proloco Ozzano dell’Emilia, Sapori in Forma e l’azienda Atomix.

Graditi ospiti della prima edizione di ExpOzzano saranno i Comuni di Ozzano Monferrato e di Belluno. Raccogliamo l’Invito dell’Assessore Di Oto – a partecipare, numerosi, a ExpOzzano per vivere una domenica piena di sapori e ricca di sorprese. L’occasione ideale per pensare già ai regali di Natale.