Eventi
I borghi in scena al Festival dei Sapori d’Italia
Festival dei Sapori d'Italia di Bologna, dal 21 al 23 aprile, una vetrina sulle tipicità dei Borghi più belli d’Italia per la promozione di un patrimonio di cultura e tradizioni unico al mondo.
Il Festival dei Sapori d’Italia: viaggio alla scoperta del Bel Paese
Dal 21 al 23 aprile 2023, Bologna apre le porte ai sapori italiani lo fa in grande stile con la 5^ edizione del Festival dei Sapori d'Italia!
Festeggiamo il Carnevale nei borghi d’Italia!
Tradizioni, festa e folclore, ma anche natura incontaminata e piaceri della buona tavola: questi sono i Carnevali nei borghi italiani, le festività che ci piacciono!
Fattore Comune 2022: incontro ligure fra DOP e IGP
Recco e Sori hanno ospitato la 5° edizione del convegno dedicato all’importanza delle eccellenze agro-alimentari italiane, tutelate dalla UE.
A ExpOzzano le eccellenze del territorio si mettono in mostra
Il 20 novembre 2022 nasce ExpOzzano, una vetrina sulle eccellenze del territorio in cui Ozzano dell'Emilia si presenta, tra enogastronomia, innovazione imprenditoriale e promozione turistica.
La Frutta Antica in vetrina a Citta di Castello
Fino al 2 novembre la città umbra ospita “Tenendo Innanzi Frutta”, mostra pomologica delle antiche varietà locali della collezione di Archeologia Arborea.
Festival della Mostarda: un gustoso invito a Cremona
Il programma della golosa manifestazione lombarda, tra appuntamenti culinari, tradizione, innovazione e scoperta del territorio.
Chi dice Porretta dice Soul Festival
A Porretta Terme i visitatori possono ascoltare il meglio del soul internazionale, ammirare i 13 murales che ne raccontano la storia e perdersi nello Street Food Village.
Le produzioni tipiche dei Borghi più belli d’Italia all’Accademia Carrara
Nella prestigiosa cornice di Accademia Carrara a Borgo Santa Caterina doppio appuntamento con l'enogastronomia dei Borghi.
Ritorna “Chef sotto il Portico 2022”
Dopo due anni, Portico di Romagna (FC) ripropone sabato 9 e domenica 10 luglio 2022 il festival “Chef sotto il Portico”.
Borgo diVino in Tour, il giro di boa a Cisternino
Torna a Cisternino l’appuntamento itinerante del buon bere, promosso dall’associazione I Borghi più belli d’Italia.
Orient Express “La Dolce Vita” tra lusso e sostenibilità
Dal recupero di convogli storici, nasce Orient Express La Dolce Vita. Un'esperienza luxury e slow tra le bellezze e le eccellenze d'Italia, dal design all'alta cucina.
Porretta Soul Festival, special winter edition
Per la sua 33 sima edizione il Porretta Soul Festival cambia stagione conservando intatto il suo prestigio. Un ricco calendario di eventi che culmina con il concerto di Capodanno
RistorArte, il lato artistico di VIVO
Vincenzo Vottero, apre le porte della sua cucina ad un’idea innovativa e culturale di ristorazione. Da VIVO è nato RistorArte, un luogo dove l'arte si declina in tante forme sensoriali
San Martino, festa di corna e di vino!
L'11 novembre si festeggia in tutta Italia San Martino, giornata in cui si aprono le botti per assaggiare il vino “novello”, ma non solo...
La Patata di Bologna DOP protagonista della cucina gourmet
Si chiama "La Versione dello Chef" l'iniziativa che vede coinvolti dieci chef del territorio bolognese, come ambasciatori della Patata di Bologna DOP, con le loro originali ricette.
Cantine Aperte in Vendemmia
Continua la ricca stagione di eventi di MTV Italia, due mesi di appuntamenti per appassionati e curiosi del mondo enologico.
I Suoni delle Dolomiti, musica in quota
Un festival outdoor che può diventare un'ottima occasione per scoprire anche le meraviglie gastronomiche delle Dolomiti.
Settembre Gastronomico, Parma celebra il cibo
A Parma, città creativa UNESCO per la gastronomia in Italia, torna Settembre Gastronomico, la kermesse che valorizza le eccellenze del territorio.
StrongER, l’Emilia Romagna che riparte
StrongER, storie di ripartenza raccontate mensilmente sul web da Andrea Delogu, per dare voce alle eccellenze dell'Emilia Romagna in rinascita.