Eventi
Orient Express “La Dolce Vita” tra lusso e sostenibilità
Dal recupero di convogli storici, nasce Orient Express La Dolce Vita. Un'esperienza luxury e slow tra le bellezze e le eccellenze d'Italia, dal design all'alta cucina.
Porretta Soul Festival, special winter edition
Per la sua 33 sima edizione il Porretta Soul Festival cambia stagione conservando intatto il suo prestigio. Un ricco calendario di eventi che culmina con il concerto di Capodanno
RistorArte, il lato artistico di VIVO
Vincenzo Vottero, apre le porte della sua cucina ad un’idea innovativa e culturale di ristorazione. Da VIVO è nato RistorArte, un luogo dove l'arte si declina in tante forme sensoriali
San Martino, festa di corna e di vino!
L'11 novembre si festeggia in tutta Italia San Martino, giornata in cui si aprono le botti per assaggiare il vino “novello”, ma non solo...
La Patata di Bologna DOP protagonista della cucina gourmet
Si chiama "La Versione dello Chef" l'iniziativa che vede coinvolti dieci chef del territorio bolognese, come ambasciatori della Patata di Bologna DOP, con le loro originali ricette.
Cantine Aperte in Vendemmia
Continua la ricca stagione di eventi di MTV Italia, due mesi di appuntamenti per appassionati e curiosi del mondo enologico.
I Suoni delle Dolomiti, musica in quota
Un festival outdoor che può diventare un'ottima occasione per scoprire anche le meraviglie gastronomiche delle Dolomiti.
Settembre Gastronomico, Parma celebra il cibo
A Parma, città creativa UNESCO per la gastronomia in Italia, torna Settembre Gastronomico, la kermesse che valorizza le eccellenze del territorio.
StrongER, l’Emilia Romagna che riparte
StrongER, storie di ripartenza raccontate mensilmente sul web da Andrea Delogu, per dare voce alle eccellenze dell'Emilia Romagna in rinascita.
Della Lana e della Seta, cammini in festa!
Un weekend ricco di appuntamenti animerà l'Appennino nella festa dedicata alla Via della Lana e della Seta e a tutti gli altri cammini. Due giorni davvero imperdibili.
In&Out: l’ortofrutta diventa protagonista
Al via oltre 10.000 giornate di promozione basate su qualità, salubrità e sostenibilità: l’obiettivo di In&Out è raggiungere 50 milioni di consumatori europei.
Il Festival dei Sapori è rinviato ad aprile 2022
Il prolungarsi delle preoccupazioni legate alle misure di quarantena e al lockdown hanno consigliato lo spostamento al 2022 del Festival dei Sapori d’Italia – Speciale Appennino.
Uffizi da mangiare, l’arte arriva in tavola
In un periodo difficile, gli Uffizi si reinventano con l'iniziativa "Uffizi da mangiare", un format per aprire le porte al pubblico in un modo decisamente goloso.
La spesa si fa in edicola, arriva “Quotidiana”
Un progetto che oltre a voler salvare le edicole dalla chiusura, vuole esaltarne il valore attraverso la trasformazione in piccoli market di quartiere.
Smart working con vista
Dalla prima alta via di smart trekking, alle strutture immerse nella natura, ma senza rinunciare alla banda larga: le novità per uno smart working con vista.
Bologna Cocktail Week 2020
Al via la quarta edizione della manifestazione dedicata al beverage e alla mixology nel cuore della città felsinea.
Verso il “Festival dei Sapori d’Italia” 2021
In partenza, dal 30 ottobre, un ciclo di eventi da non perdere sulla valorizzazione del territorio e delle sue potenzialità
Coppa d’Oro 2020, segno di ripartenza
La città di Piacenza lancia un riconoscimento per il coraggio e la tenacia dimostrate durante il Covid-19.
Appenninica MTB Stage Race
Confermata la seconda edizione della gara evento su due ruote che celebra le eccellenze del territorio attraverso lo sport.
Macinare cultura, il primo Festival dei Mulini Storici
Otto mulini dell’Appennino diventano il palcoscenico di nove eventi dedicati a teatro, musica e danza.