A JOURNEY THROUGH ITALY
Wander through Italy’s wonders, without missing the best.
CHRISTMAS AT THE TABLE

The Ambassadors prepare the holiday menu

The Ambassadors of Cibò. So Good! reveal their secrets to create an appetizing menu to propose during the holidays. First courses, second courses and delicious desserts to share on the table

ambassador_menù natale

Il Natale è alle porte e non avete ancora deciso cosa portare in tavola? Niente paura gli Ambassador di Cibò. So Good! hanno realizzato un goloso menù tra primi, secondi e dessert da non perdere.

Pici con ragù d’anatra al melarancio

Dal Texas, lo chef Daniele Panella ci propone un primo piatto dal quale emerge tutta la sua toscanità. E i pici incarnano appieno la tradizione toscana nelle varie declinazioni che assume a seconda della zona in cui vengono preparati.

Il comune denominatore è la semplicità e l’autenticità che, da sempre, rende i pici un formato particolarmente amato e apprezzato.

Il nostro ambassador ce li propone in abbinamento ad un sostanzioso ragù d’anatra, impreziosito dalle note aromatiche dell’arancia e del vin santo.

ambassador_pici all'anatraAcquistate del vostro macellaio di fiducia mezza anatra, ricavatene un battuto e mettetela a rosolare insieme a sedano, carota e cipolla. Non appena sarà adeguatamente rosolata, sfumate con mezzo bicchiere di vin santo e con il brodo. A cottura quasi ultimata aggiungete il succo d’arancia e fate restringere.

A questo punto cuocete i pici in abbondante acqua salata, scolateli al dente e condite col ragù precedentemente preparato. Ultimate il piatto con scaglie di pecorino toscano.

Gnocchi con gorgonzola, noci e salsa al timo

Gli gnocchi rientrano a pieno titolo tra quei piatti che sanno di casa, caldi e avvolgenti come un abbraccio rassicurante.

Ed infatti, per realizzare questa ricetta, vi consigliamo di coinvolgere anche i più piccoli che senz’altro saranno entusiasti di potervi aiutare in cucina.

La versione del nostro ambassador Matteo Zini prevede un goloso condimento a base di gorgonzola aromatizzato con il timo.

Il tocco in più? Lo stuzzicante gioco di consistente che viene a crearsi grazie alla granella di noci.

La preparazione è estremamente semplice. Dopo aver lessato le patate, schiacciatele e unite la farina per creare gli gnocchi. In un pentolino fate scaldare la panna, aggiungete il gorgonzola, i rametti di timo e le nocciole tritate. Cuocete gli gnocchi per pochi minuti, scolateli e ripassateli in padella insieme al condimento precedentemente preparato.

 

Protagonista in tavola di queste festività sarà il tacchino. La sua carne, leggera e delicata, si presta a molteplici preparazioni.

I nostri ambassador Gianluca Capaldi e Judy Witts Francini ci propongono la loro interpretazione.

Tacchino in crosta di pesche caramellate

ambassador_tacchino in crosta di pesche caramellateLa sua filosofia in cucina è all’insegna della ricercatezza e delle cose buone e belle. Il tacchino realizzato dallo chef Gianluca Capaldi è una gioia per il palato ma anche per gli occhi!

Prendete un petto di pollo disossato ma con la pelle e lasciatelo marinare per una notte intera nel sidro di mele insieme al sale, al timo e al rosmarino.

Preparate la salsa con pesche, miele, salsa worcestershire e due cucchiai della marinatura. Mettete il composto a bollire e lasciatelo rapprendere per circa 12 minuti.

Preriscaldate il forno a 220°C, asciugate il tacchino e cuocetelo per circa 15 minuti. Spennellatelo con la salsa precedentemente preparata e cuocete per altri 45 minuti.

Tacchino porchettato con erbe toscane

Una versione più classica e tradizionale ma non per questo meno golosa è quella proposta da Judy Witts Francini.

Per realizzare il suo tacchino porchettato con erbe toscane, preparate prima il trito a base di rosmarino, salvia, aglio e sale.

Appiattite il petto di tacchino e inserite le fettine d’aglio sottili, la salvia e e i semi di finocchio. Aggiungete dopo il prosciutto e arrotolate su se stesso il tacchino e legate con un filo di cotone per formare l’arrosto.

Scaldate in una padella l’olio con uno spicchio d’aglio e un rametto di rosmarino, aggiungete il tacchino e spruzzate con un po’ di vino.

Lasciate cuocere per circa 45 min e se dovesse risultare troppo asciutto aggiungete dell’altro liquido.

Un banchetto delle feste non può dirsi tale se non si conclude con un buon dessert. La nostra ambassador Silvia Todesco ci fa sognare, portandoci in Sicilia con una delle sue meravigliose dolci creazioni.

La Torta Delizia di Silvia Todesco

Quando avrete finito di realizzare questa torta vi sembrerà di portare in tavola una piccola opera d’arte.

Preparate una base di pan di spagna e aromatizzatela con uno sciroppo al maraschino. Se ve ne dovesse avanzare, seguendo le indicazioni fornite da Silvia, potete conservarlo in un contenitore ermetico in vetro anche per un mese.

Spalmate il pan di spagna con la confettura di albicocca e coprite generosamente tutta la superficie.

A questo punto create il “cestino” di pasta di mandorle che andrà a coprire il dolce e cuocete per 20 min a 180°. Condividete la Torta Delizia con i vostri commensali e godetevi la magica atmosfera del Natale.

ambassador_TORTA DELIZIA

Buone Feste!