Buona, semplice e golosa, la meringata è una torta che riesce a mettere d’accordo proprio tutti.
Con il suo sapore fresco e stuzzicante e la deliziosa copertura di meringhe, questo dolce ricorda la pavlova ma si differenzia da quest’ultima per la presenza dei savoiardi e della crema pasticcera.
Siete pronti ad allacciare i grembiuli e cimentarvi nella preparazione? Con la ricetta della food blogger Silvia Todesco il risultato è garantito!
INGREDIENTI
1 pacco di savoiardi
1 barattolo di pesche sciroppate
1 lt di panna da montare
250 gr di meringhe
125 gr di cioccolato fondente
100 gr di amaretti (circa 30)
Per la crema pasticcera
6 tuorli
45 gr di farina
1 cucchiaino di aroma alla vaniglia
140 gr di zucchero
500 ml di latte intero
scorza di limone
PROCEDIMENTO
Per preparare la crema pasticcera, pelare il limone e metterlo a scaldare in un pentolino, a temperatura media, insieme a 3/4 del latte. Nel frattempo montare i tuorli con lo zucchero e l’estratto di vaniglia. Quando il composto risulterà spumoso, aggiungere la farina setacciata e la rimanenza del latte.
Quando il latte avrà raggiunto il bollore, togliere la buccia di limone e spegnere il fuoco. Quindi aggiungere il composto precedentemente realizzato avendo cura di mescolare bene per evitare la formazione di grumi. Mettere nuovamente sul fuoco e portare a bollore, continuando a mescolare. Fare raffreddare bene.
Scolare le pesche e mettere lo sciroppo da parte. Triturare gli amaretti e adagiare su un piatto tondo per formare il primo strato della torta, quindi aggiungere il cioccolato fondente tritato finemente.
Sbriciolare le meringhe e adagiarle sul composto di amaretti e cioccolato fondente. Montare la panna e spalmare sopra la base.
Imbere i savoiardi nello sciroppo delle pesche e disporli sulla base. Aggiungere la crema pasticcera precedentemente preparata, quindi tagliare le pesche e adagiarle sopra.
Con la rimanente panna montata coprire lo strato di pesche e i lati della torta.
Tritare delle altre meringhe e attaccarle avendo cura di coprire tutta la superficie, quindi far riposare in frezeer per 5/6 ore.
Prima di consumare, lasciare la torta a temperatura ambiente per 10 minuti. La consistenza deve essere simile a quella di un gelato cremoso.