A JOURNEY THROUGH ITALY
Wander through Italy’s wonders, without missing the best.
the southern tradition

Cheese and eggs, an ancient Neapolitan recipe

Pasta with cheese and eggs is a delicacy that has its roots in a rather remote past, but which still finds space in Campania cuisine today.

cacio e uova

Primo piatto semplicissimo, veloce e molto economico, la pasta cacio e uova, meglio nota a Napoli come pasta cas’ e ova, si fonda su un’accoppiata ben nota nella tradizione culinaria italiana fin dai tempi più antichi. Il connubio cacio e uova già si trovava nelle abitudini alimentari dei carbonari del Lazio e dell’Abruzzo, ma l’idea di utilizzare questi ingredienti per condire la pasta pare essere di origine partenopea. Questa antica ricetta napoletana prevede l’utilizzo dello strutto o sugna, caratterizzato dall’alto punto di fumo, ma in alternativa si può usare il burro, alterandone però il sapore.

 

Ingredienti per 4 persone

3 uova intere
1 ciuffo di prezzemolo
1 spicchio di limone
100 g di pecorino stagionato
100 g di strutto
sale, pepe nero

 

Procedimento per il sugo cacio e uova

Tritare il prezzemolo molto fine, quindi spremere uno spicchio di limone e grattugiare il pecorino. Nel frattempo, sbattere le uova salandole leggermente e unendo il trito di prezzemolo e una macinata di pepe, quindi far sciogliere a fuoco dolcissimo lo strutto in una casseruola larga e bassa. Scolare la pasta al dente e versarla nella casseruola dello strutto, aggiungendo il pecorino, il succo di limone e, infine, le uova sbattute. Mescolare per bene e tenere sul fuoco bassissimo finché le uova si saranno rapprese. Servire immediatamente.
Questo sugo è perfetto con i tubetti, gli spaghetti, o i tonnarelli e accompagnato da un bicchiere di Cesanese, Carignano o Campi Flegrei.