A JOURNEY THROUGH ITALY
Wander through Italy’s wonders, without missing the best.
Milk stories

Formaggi e Paraggi, dairy excellence in Bologna

Exploring Cristiano Cieri's well-stocked cheesemonger, a passionate connoisseur of artisanal cheeses.

Non solo di Parmigiano vive l’uomo… “Formaggi e Paraggi”, questo è il nome del santuario del gusto che di recente ha portato poco fuori le mura di Bologna una selezione ricercata, fatta di preziose stagionature e affinamenti per grandi estimatori. Varcare la soglia della bottega di Cristiano Cieri è un’esperienza quasi mistica, una benedizione per gli amanti dei formaggi artigianali e delle varietà casearie di nicchia.

Una piccola formaggeria determinata, attenta e dall’approccio curioso, che ha lasciato a bocca aperta (e mai asciutta!) anche i visitatori del Festival dei Sapori d’Italia, l’evento food che ha animato Palazzo Re Enzo a fine aprile.

 

La selezione di Formaggi e Paraggi

Formaggi e Paraggi ha infatti portato al Mercato dei Sapori una selezione interessante e decisamente varia, attingendo dalla tradizione italiana, francese, olandese e svizzera. Abbiamo visto altresì sfilare gloriosamente nel Tagliere dei Sapori, creato per l’occasione dall’organizzazione, una toma allevata in miniera di Luigi Guffanti 1876, storica azienda di Arona, nel novarese, che conosciamo ormai da anni e che, ammettiamolo, non ci delude mai. È alla grande passione e capacità ereditata dal bisnonno Luigi Guffanti che dobbiamo la creazione di questo formaggio di piccola pezzatura, proveniente dalla Valtrompia, semistagionato in una vecchia miniera e affinato nelle cantine Guffanti.

Accanto ad esso, la Cheesella, un prodotto con una storia di 200 anni alle spalle e riscoperto di recente dalla famiglia Guffanti, uno scrigno di bontà che unisce due meraviglie della tradizione casearia italiana: la mozzarella e il caciocavallo.

 

L’artigianalità di Luigi Guffanti

Nella sua bottega “Formaggi e Paraggi”, Cristiano Cieri ha inserito molti dei formaggi artigianali di Guffanti e non è difficile capire il motivo: all’origine dei suoi incredibili prodotti, c’è una vecchia miniera d’argento abbandonata, utilizzata per produrre un altro bene prezioso, quello derivato dal latte di cui stiamo disquisendo. L’attenzione posta oggi da Carlo Guffanti Fiori e dai figli Giovanni e Davide nel delicato processo di ricerca e selezione dei formaggi è una virtù che Cieri appezza da tempo immemore, e che ha voluto portare nel suo regno.

Ma il nostro preferito resta l’erborinato allo zafferano, sempre di Luigi Guffanti. All’addentare questo friabile blu novarese che porta il nome del Santo protettore della città di Arona – l’Erborinato Sancarlone – la bocca viene pervasa da un gusto inteso, seppur dolce, finemente aromatico e dal caratteristico sapore dello zafferano sul finale. Una vera libidine per il palato che, subito, ci immaginiamo abbinato a un miele di acacia, magari proprio quello con polvere di zafferano puro della vicina (nel senso di stand) azienda Zafferano dei Greci.

Farsi conquistare dalla selezione di Cristiano è molto facile, andatelo a trovare nel suo negozio e lasciatevi affascinare dalle sue parole e dai piccoli gioielli di gusto che vi proporrà!

 

Formaggi e Paraggi
Via Carlo Alberto Pizzardi, 44 – Bologna
tel. +39 346 061 8409