A JOURNEY THROUGH ITALY
Wander through Italy’s wonders, without missing the best.
ART AND COOKING MEETINGS

Uffizi da mangiare, art comes to table

In a difficult period, the Uffizi reinvent itself with the initiative "Uffizi to eat", a format to open the doors to the public in a decidedly greedy way.

Uffizi da mangiare

Per la prima volta, con “Uffizi da mangiare” i capolavori escono dalla tela e si incarnano in un piatto gourmet: è questa l’idea lanciata dal Museo degli Uffizi, in collaborazione con vari chef e noti personaggi del mondo enogastronomico, che troveranno ispirazione per le loro creazioni nelle opere artistiche esposte presso il museo fiorentino.

Un modo decisamente diverso per gustare l’arte, in un periodo in cui non possiamo fruirne dal vivo. Tra i vari streaming, visite online e siti interattivi, quella lanciata dagli Uffizi è un’iniziativa che si distacca per fantasia, certamente, ma che non perde in alcun modo il fine ultimo della divulgazione e dell’insegnamento.

L’appuntamento domenicale di #Uffizidamangiare, iniziato il 17 gennaio, sarà in diretta sulla pagina Facebook del museo. In ogni puntata, il personaggio del giorno sceglierà un’opera dalle collezioni e cucinerà in diretta con gli ingredienti raffigurati nel quadro prescelto. L’obiettivo è quello di far conoscere al grande pubblico l’intimo legame tra l’arte pittorica e gastronomica che da sempre esiste.

Dal “Ragazzo con pesce” di Giacomo Ceruti, passando per “Peperoni e uva” di Giorgio De Chirico e una vasta selezione del Caravaggio, potremo dunque godere della “versione edibile” di una miriade di opere, reinterpretata da altrettanti chef. Tra questi, potremo vedere all’opera anche la stellata Valeria Piccini, del ristorante “Da Caino”.

Il nostro intento – spiega il direttore delle Gallerie degli Uffizi Eike Schmidt – è quello di creare un legame ancora più stretto con le opere del Museo, inserendole in un contesto attuale e vitale. Il cibo dipinto e quello cucinato si incontrano così su un piano di verità.”

Le dirette si susseguiranno fino a primavera inoltrata, per ingolosire il pubblico virtuale degli Uffizi con un gran menù di colori e sapori. Le puntate finora andate in onda sono raggruppate su Facebook e su questo canale YouTube.