Il 21 giugno scorso è stato dato il via alla 29 sima edizione di Trekking col Treno, iniziativa dedicata a tutti gli appassionati di trekking organizzata da Città Metropolitana – Destinazione Turistica con il supporto della sezione bolognese del CAI (Club Alpino Italiano).
Quella di quest’anno sarà un’edizione molto particolare, volta a garantire la massima sicurezza. Le novità riguarderanno le modalità di partecipazione che, per la prima volta, saranno gestite tramite prenotazione obbligatoria per un massimo di 15 partecipanti.
Modifiche anche sui trasporti che da quest’anno saranno limitati all’utilizzo del treno come mezzo pubblico unico per raggiungere le varie tappe, grazie alla rinnovata partnership con Trenitalia T-per. Rimarrà comunque possibile raggiungere il luogo di partenza con mezzo proprio.
Le escursioni previste per questa edizione vanno dal 21 giugno al 6 dicembre. Si tratta di uscite giornaliere di livello medio-facile, accessibili a tutti, guidate da accompagnatori volontari del CAI di Bologna.
Molto significativa l’escursione inaugurale che, con la partenza dal centro storico di Bologna alla scoperta dei tesori nascosti della collina bolognese ha voluto simboleggiare il desiderio di ripartenza della città e la volontà di “rimettersi in cammino” verso un paesaggio, talvolta, poco conosciuto.
Destinazioni sono le bellezze storico-paesaggistiche dell’Appennino Tosco-Emiliano con i suoi parchi naturali, le sue valli e i suoi laghi, ma anche le ricchezze da riscoprire della collina. E ancora borghi antichi, luoghi della memoria, grandi cammini e peculiarità geologiche: un territorio ricco di storia e di cultura, variegato, da scoprire e assaporare lentamente.
Ulteriori informazioni sul sito: www.trekkingcoltreno.it